Spesso, l'Italia ci abitua a paesaggi montuosi piuttosto chiusi e di conseguenza cupi. La Lessinia è la negazione di questo concetto, un altopiano arioso e adatto a tutti.
A sud, si staglia l'austero profilo di Verona, a nord vi sono Trento e la vicina Arco; da ovest arriva l'influenza del Lago di Garda, pochi chilometri ad est vi è il laborioso vicentino.
Diversi percorsi permettono di rimirare il panorama dei Lessini da numerose angolazioni. Partendo dal parcheggio di Bocca di Selva, appena pochi chilometri oltre Bosco Chiesanuova, si arriva velocemente all'interno della Foresta dei Folignani.
In questa stagione, non vi è luogo più adatto per immergersi nei faggeti e sbirciare il mutare del loro colore.
Il Sentiero 256, porta dapprima a raggiungere la vicina Fontana Valdelera, per poi arrivare a Malga Podestaria e ridiscendere di nuovo al parcheggio.
Una biodiversità ricchissima - non solo dal punto di vista floreale, ma anche da quello faunistico, data la presenza certa e dibattuta di diversi branchi di lupi - fa da corollario ad un territorio battuto da sferzate di vento impetuoso e sempre presente.
Ciò permette ai fortunati camminatori, di godere di panorami mozzafiato a 360 gradi.
Nessun commento:
Posta un commento